Terza fascia ATA, chi non consegue la CIAD entro il 30 aprile decade dalle graduatorie. Domande scioglimento riserva dal 28 aprile al 9 maggio. NOTA
Da lunedì 28 aprile a venerdì 9 maggio il personale ATA inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA 2024/27 può inserire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), inserendosi così a pieno titolo. La CIAD, requisito di accesso per tutti i profili tranne il collaboratore scolastico, è prevista dal CCNL 2019/21.
Il termine entro il quale occorre conseguire la CIAD è il 30 aprile 2025. Così è previsto dal CCNL, dal bando ATA di terza fascia 2024 e dalla nota ministeriale del 10 aprile che fornisce indicazioni per lo scioglimento della riserva.
Fa fede la data dell’esame
Chi non ha la certificazione nella domanda di scioglimento della riserva su Istanze online può inserire la data dell’esame finale in cui è stata conseguita la CIAD. Lo ha specificato il MIM con la nota-ciad 10 aprile.
Chi non consegue la CIAD entro il 30 aprile 2025 decade dalla graduatoria
Il personale che non rispetta il termine del 30 aprile decade dalle graduatorie. Lo prevede l’articolo 2, comma 6 del bando: “Ai sensi del comma 10 dell’articolo 59 del CCNL 18 gennaio 2024, i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso dei requisiti di base per l’accesso dall’esterno previsti dal nuovo ordinamento e che non abbiano maturato neanche un giorno di supplenza decadono dalle graduatorie. In ogni caso, i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, se prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento dovranno acquisirla entro il 30 aprile 2025 decorso il quale essi decadono dalle graduatorie stesse.“.
Fuori dalla graduatoria fino al 2027
Essendo graduatorie triennali, il personale che decade rimane fuori dalle stesse fino al prossimo aggiornamento, ovvero fino al 2027. In occasione delle domande attese nel 2027, il personale decaduto potrà reinserirsi per il prossimo triennio.
Ufficio Stampa Adesso Scuola